Si è concluso il Laboratorio “Arti della performance” presso l’ @iiss.fazello di Sciacca, nell’ambito del PNRR PROGETTO ALTA FREQUENZA: CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA – Laboratorio ARTISTICO MUSICALE. Ha visto protagonisti 20 studenti guidati dall’Esperto Esterno Dott.ssa Olga Galluzzo e dalla Tutor Prof.ssa Claudia Brunetta, in una seria di incontri mirati a valorizzare i loro talenti e le loro predisposizioni artistiche.

L’obiettivo del laboratorio è stato quello di introdurre gli studenti al mondo delle Arti della Performance, esplorando, attraverso un percorso pratico e teorico, le varie forme di espressione artistica, dall’arte teatrale alla danza, dal canto alla scrittura, dalla musica alle arti visive, con un focus sull’importanza della consapevolezza corporea ed emotiva quale requisito di base per ogni performer.


Nel corso degli incontri, gli studenti sono stati guidati a sviluppare e presentare una video-performance finale, integrando le diverse tecniche e linguaggi esplorati durante il corso, rispettando le predisposizioni artistiche di ogni partecipante.

“Già nel processo creativo di elaborazione della performance finale, dichiara Olga Galluzzo, è avvenuta la magia. Ognuno di loro ha tirato fuori le proprie idee, creando così un’opera corale: partendo dai testi scritti da tre di loro, abbiamo tracciato il filo conduttore di una storia che per essere messa in scena si è servita della recitazione di alcuni attori, del canto e degli strumenti musicali di altri, del linguaggio della danza per altri ancora e l’arte del disegno che ha fatto da cornice. I ragazzi hanno dato il massimo anche in orari extra scolastici per portare a termine il progetto, fino al giorno della realizzazione della video-performance, ancora in fase di montaggio e che presto sarà presentato alla scuola. Come sempre l’arte riesce ad unire tutti I linguaggi nel modo più naturale possibile, creando bellezza, amicizia, legami che rimarranno per sempre nella nostra memoria.”
Soddisfatti il Dirigente scolastico Dott. Leonardo Mangiaracina, la Prof.ssa Rossana Puccio, la Prof. Donatella Cognata, che ringraziano tutti i collaboratori, la tutor e i ragazzi