IL PENSIERO DELL’AGESCI

Le scelte di oggi in un mondo che cambia, pronti a servire

Vivere da protagonisti è un impegno che, noi guide e scout, sentiamo come un imperativo per la nostra vita.

La democrazia è una costruzione solida, ma allo stesso tempo fragile, perché se manca il nostro personale mattone, l’intera struttura rischia di non reggere e di crollare. Noi vogliamo mantenerne la solidità, impegnandoci a costruire ponti tra passato e presente e tra l’oggi e il domani.

Scegliamo di partecipare per migliorare il mondo, facendoci coinvolgere ogni giorno in ogni campo della società civile. Nonostante la complessità dei processi politici rischi di farci sentire ininfluenti, la partecipazione di tutti consente di preservare i diritti di ciascuno, in un mondo che cambia, e rafforzare le tutele a vantaggio di chi ne è più bisognoso.

Non partecipare ci trasforma da protagonisti in spettatori.

Il diritto di voto, eroso dalla sfiducia nella politica, spesso non viene esercitato, mentre è proprio sul palco della partecipazione che vogliamo salire, consapevoli che solo così continueremo ad essere chiamati a decidere, in qualsiasi modo ognuno di noi la pensi.

Le scelte che compiamo ricadranno sui giovani e sulle giovani di oggi e di domani, ed è nella speranza educativa che dobbiamo cercare la forza per scegliere con responsabilità. Una speranza intesa come energia concreta che ci spinge ad agire, a costruire comunità più giuste e inclusive, a non arrenderci davanti alle difficoltà. È questa speranza operosa che trasforma la partecipazione da semplice dovere a scelta vitale e contagiosa, capace di generare cambiamento reale.

Abbiamo la convinzione che buone pratiche e buoni pensieri, agiti insieme, aprano la strada verso soluzioni collettive che migliorano la convivenza e la pace tra i popoli e tra le generazioni.

Questa è la responsabilità che tutti i buoni cittadini si devono assumere, e così facendo possono pretendere dai governanti impegno e soluzioni, adempiute con disciplina e onore.

“La proposta scout educa i ragazzi e le ragazze ad essere cittadini attivi attraverso l’assunzione personale e comunitaria delle responsabilità che la realtà ci presenta”. (Patto associativo AGESCI).

Servire in direzione di un mondo migliore è una scelta che AGESCI incarna nell’impegno educativo quotidiano, e lo fa partecipando al fianco dei giovani e, quando necessario, dando voce a chi non ce l’ha.

Non tiriamoci indietro e con coraggio, liberiamo il nostro pensiero, esprimiamo le nostre scelte, perché “il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale con la matita in mano…”

Io voto, noi costruiamo, tutti contano!

Il Comitato nazionale dell’AGESCI