Domani, giovedì 22 Maggio ore 18, nella Sala Blasco del Comune ci sarà la cerimonia di consegna della nuova giara in ceramica, realizzata dal M.stro Salvatore Sabella, commissionata dai titolari delle strutture turistiche aderenti all’ Associazione Strutture Turistiche “Sciacca Centro”, che dopo il raid vandalico dello scorso anno in cui vennero distrutti buona parte dei manufatti in ceramica, collocati dall’amministrazione comunale in Via Roma, hanno deciso di autotassarsi per donare alla città una nuova “opera” in ceramica che andasse a sostituirne una di quelle danneggiate.

La giara verrà collocata in Via Roma domani stesso.

E’ stato un gesto spontaneo deciso fin da subito da noi associati, per ridare alla strada, seppur con una sola giara, quel pezzo di storia della tradizione artigianale di Sciacca, e quell’immagine identitaria di città che accoglie, che crea e non distrugge, – scrive la presidente dell’Associazione Strutture Turistiche Sciacca Centro Santina Matalone – trovando l’adesione unanime di tutti i titolari di strutture interessate, che si sono autotassati per l’acquisto della nuova giara. Un sentito grazie va, da parte dell’associazione al Maestro Salvatore Sabella, che fin da subito si è detto disponibile alla realizzazione della giara (sostituendo la stessa creata in precedenza e distrutta), venendo incontro alle esigenze di noi associati anche nella concertazione del prezzo che ha invogliato di fatto gli associati a poter intervenire in tal senso. Un’azione e una collaborazione quella di Sabella, che significa “condivisione, lavoro di squadra, unione e amore per la città”, quella stessa città dove la ceramica deve essere il suo biglietto da visita per i nostri turisti”.