Non occorre fare molta strada per trovare esempi virtuosi di verde pubblico cittadino che funziona egregiamente affidato ai privati.
Si può rimanere in provincia di Agrigento e ritrovarsi a passare dalle parti di Joppolo Giancaxio.










Non ci crederete, ma questo piccolo comune dell’agrigentino il problema della “gestione” lo ha positivamente risolto mettendo a bando la gestione di questa accogliente area di verde pubblico e affidandolo a una cooperativa giovanile, che ne cura la manutenzione ordinaria e straordinaria. All’interno, udite udite, funzionano benissimo anche i WC, pulitissimi. E c’è un chioschetto con tavolini e sedie, dove si possono consumare caffè, bibite, gelati e quant’altro.
E i ricavi economici per la Cooperativa? Sono quelli del chioschetto bar, quelli dei tavoli da barbecue presso i quali è possibile consumare quanto cucinato con la carbonella fornita in loco e quelli dei “percorsi avventura”, tre per adulti e uno per bambini. E in più tanto buon senso civico.
E siccome a Joppolo Giancaxio non si fanno mancare nulla, ecco anche l’anfiteatro dove la sera, in estate, ci si riunisce per eventi musicali, teatrali e quant’altro, ovviamente sempre all’interno dell’area di verde pubblico cittadino.

Ci dice qualcosa tutto questo a noi, poveri cittadini di una comunità dove il verde pubblico poco o nulla si presta a tutto quanto visto sopra?