Un piccolo esercito di pace, schierato in difesa del nostro patrimonio artistico e culturale, in questo caso, specificamente per quanto concerne i luoghi di culto. Una grande sinergia su cui la città, ancora una volta può contare: quella di Associazioni, volontari, Club service, Confraternite, testate giornalistiche, semplici cittadini. Per quei pochi che ancora non ne sono al corrente, diciamo che si tratta di una manifestazione che si svolge solo per una notte, quella del 7 Giugno, in molte città d’Italia.

Con lo slogan “Trovami” il pubblico dei visitatori potrà conoscere meglio alcune delle più belle Chiese della nostra città, accolto da persone che si sono messe a disposizione dell’iniziativa come “narratori”. Ma non solo. Come leggerete qui di seguito, all’interno di alcune delle chiese che fanno parte dell’itinerario, sono previste delle performance musicali, artistiche e teatrali. Potrete sceglier di fare l’intero itinerario, partendo dal quartiere di San Michele, dove saranno aperte la Badia Grande e la Chiesa dell’Olivella, scendendo nel centro storico dove vi aspettano S. Nicolò La Latina , S. Caterina, San Leonardo, la Chiesa del Purgatorio, Il Museo di Arte Diocesana MUDIA, S. Antonio Abate, S. Agostino e per chiudere S. Maria del Riposo. O fare al contrario, cioè iniziare da S. Maria del Riposo a salire. Una bella passeggiata in una serata di festa. Per i bambini uno speciale “passaporto”. Un gioco che li coinvolgerà con i bollini che saranno apposti per ciascuna chiesa visitata.

  1. SANTA MARIA DELL’ITRIA ore 20:00 inizio visite e narrazioni – 21:30 Skenè esibizione musicale con Michela Catanzaro
  2. CHIESA DELL’OLIVELLA ore 19:00 alle 20:00 letture fiabe con “Nati per leggere” e narrazioni con L’altra Sciacca e Museo Diffuso
  3. CHIESA S.NICOLO’ LA LATINA “Le Caterinette” racconti , letture, poesie da “Corpo D’amore” di Alda Merini
  4. CHIESA SANTA CATERINA “Le Caterinette” Performance Musicale. Cristina Lauro, Lidia Ciaccio
  5. CHIESA SAN LEONARDO Narrazione Culturale , confraternita di S. Leonardo con i volontari Flavia Verde, Angelo Pumilia e Anna Musumeci.
  6. CHIESA DEL PURGATORIO Narrazione Culturale : GoSciaccago, Fidapa, Confraternita delle anime Sante,
  7. MUSEO DIOCESANO MUDIA Narrazione Culturale, Rotary, ODV Capurro, Sciacca experience, Leo Club, We Help
  8. CHIESA S. ANTONIO ABATE : Raffaella Riccobene “i Colori del Mare” ed Elisabetta Marinello “ELISS art” – Struttura dell’affresco e dimostrazione sui pigmenti naturali-Narrazioni confraternita santissimo crocifisso, Inner wheel,
  9. CHIESA S. AGOSTINO Narrazione Culturale, comitato di Quartiere s. agostino Sciacca Est, Cittadinanza Attiva, Alberta Falco
  10. CHIESA DI S.MARIA DEL RIPOSO Recital poesie Pippo Graffeo, Laboratorio di pittura Con Marilena Leggio, Narrazioni Culturali, Italia Nostra
  11. EVENTO FINALE IN PIAZZA MADRICE 22: 45 Performance di Poetry Slam con Eleonora Fisco. Dalle 19 alle 23 gli orari di apertura e chiusura dei siti interessati.

Gruppi partecipanti con propri narratori singoli performer:

  1. Cittadini narratori

2) Performer: Michela Catanzaro, Eliss-art(Elisabetta Marinello) I colori del mare (Raffaella Riccobene), Santi D’Angelo, Pippo Graffeo, Marilena Leggio, Eleonora Fisco.

3) Associazioni: Skenè Accademy; L’Altra Sciacca; Associazione Nati per leggere; Cooperativa Identità e bellezza Museo dei 5 sensi; Gruppo “Le Caterinette”; Cittadinanza attiva-Assemblea di Sciacca, Go Sciacca Go; Italia Nostra; ODV Orazio Capurro; Sciacca Experience.

4) Club Service: Inner Wheel Sciacca Terme; We Help; Rotary; Fidapa; Leo Club; Club Interact Sciacca 21.10

5) Confraternite- Religiosi:

PADRE GIUSEPPE MARCIANTE; PADRE GIUSEPPE CALANDRA; PADRE PASQUALINO BARONE; CONFRATERNITA SAN LEONARDO; CONFRATERNITA SS. CROCIFISSO; CONFRATERNITA DELLE ANIME SANTE DEL PURGATORIO; SUORE SERVE DEI POVERI DEL BEATO GIACOMO CUSMANO(BOCCONE DEL POVERO)

6) Comitato di quartiere S. Agostino Sciacca Est

7) Altri Enti e Associazioni:

Arcidiocesi di Agrigento; Comune di Sciacca; Circolo Nautico “Il Corallo Mimmo Marchica; Planet Dance Club; Pro Loco Sciacca Terme; Comitato Spontaneo di Piazza Campidoglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *